This page needs JavaScript activated to work. Tagliaerba mulching per trattore | Piatti rasaerba DELEKS® 3 punti
SPEDIZIONI GRATUITE IN TUTTA SVIZZERA

Si accettano visite e ritiri in sede solo previo appuntamento - Consegne stimate in 15-20 giorni dall'ordine con avviso telefonico alla partenza.

Chuck Norris ti offre 5% SCONTO dal secondo prodotto VEDI DETTAGLI

Piatti tagliaerba mulching e rasaerba per trattori

I piatti tagliaerba mulching DELEKS® con attacco a 3 punti sono progettati per la manutenzione professionale di prati, parchi, vigneti e campi sportivi. Grazie alle lame orizzontali con effetto mulching, triturano finemente l’erba distribuendola sul terreno come fertilizzante naturale. Compatibili con trattori compatti e agricoli come Antonio Carraro, Valpadana e BCS, garantiscono un taglio uniforme e prestazioni elevate. Ogni piatto rasaerba è conforme alle normative CE, coperto da 2 anni di garanzia e spedito gratuitamente con ricambi sempre disponibili.

Disponibile
Larghezza di taglio: 970.0 mm
Peso: 85.0 kg
Potenza trattore: 12-40 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1170.0 mm
Peso: 120.0 kg
Potenza trattore: 14-40 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 970.0 mm
Peso: 100.0 kg
Potenza trattore: 25-75 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1170.0 mm
Peso: 130.0 kg
Potenza trattore: 25-75 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1200.0 mm
Peso: 140.0 kg
Potenza trattore: 12-40 cv
Non disponibile Avvisami
Larghezza di taglio: 1500.0 mm
Peso: 180.0 kg
Potenza trattore: 18-45 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 1800.0 mm
Peso: 205.0 kg
Potenza trattore: 25-50 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 2000.0 mm
Peso: 210.0 kg
Potenza trattore: 18-45 cv
Disponibile
Larghezza di taglio: 2300.0 mm
Peso: 230.0 kg
Potenza trattore: 25-55 cv
PIATTI TAGLIAERBA, PER I LAVORI DI FINO

Qualora si debba intervenire per lo sfalcio su prati di grandi dimensioni e si voglia svolgere un lavoro alla perfetta regola d’arte, un classico tagliaerba risulterebbe troppo piccolo, mentre una trinciatrice non assicura un taglio regolare del manto erboso. Per queste particolari mansioni di manutenzione del verde pubblico e privato, dei parchi, dei giardini e dei campi da gioco, vengono in aiuto i piatti tagliaerba.

A differenza delle già citate trinciatrici, questi attrezzi sono molto simili a grandi tagliaerba, con rotori dotati di una o più lame montate orizzontalmente su telai di varie larghezze operative.

Non si tratta di macchinari dedicati a chi si trova spesso a lavorare tra rovi ed arbusti, ma, montando delle catene in acciaio temprato al posto delle classiche lame, anche i piatti tagliaerba possono dire la loro con rami e arbusti.



QUESTIONE DI LAME

Deleks offre cinque modelli per questa speciale categoria: i due di minor larghezza operativa, della serie “Buggy”, hanno una lama principale accoppiata a due lame flottanti utili per polverizzare gli steli d’erba tagliati, in modo da ridurne le dimensioni e renderli meno persistenti sul terreno.

Questi due primi modelli sono reversibili ed equipaggiabili con delle catene per affrontare anche zone incolte e con pietre senza l’inconveniente di scheggiare le lame, che risulta un componente molto delicato da mantenere sempre affilato ed in efficienza se si vuole ottenere un taglio netto del manto erboso.
Da tenere a mente che i modelli con catena tendono a richiedere circa 10/15 cavalli in più per essere azionati.

MODELLOPESO OPERATIVOLARGHEZZAPOTENZA RICHIESTALAME / CATENE ?
BUGGY 10085kg97cm12 - 40 cv2+2 lame / catene
BUGGY 120120kg117cm14 - 40 cv2+2 lame / catene
DM - 120140kg120cm12 - 40 cv3 lame (3 piatti)
DM - 150180kg150cm18 - 45 cv3 lame (3 piatti)
DM - 180205kg180cm25 - 50 cv3 lame (3 piatti)

I tre modelli più grandi, che vanno invece da 120 ai 180 centimetri, sono dotati di ben tre alberi con altrettante lame orizzontali al fine di garantire un’area di lavoro considerevole ed utile soprattutto per la cura del verde urbano o di campi sportivi.



UN USO SPECIALISTICO

L’altezza da terra può essere variata grazie a quattro ruote pivotanti, funzione demandata alle slitte laterali per quanto riguarda invece i fratelli minori “Buggy”. Da tenere però in mente che, nonostante i piatti tagliaerba svolgano un lavoro qualitativamente migliore rispetto alle classiche trinciatrici, questi non possono essere utilizzati in terreni sconnessi, non lineari e sassosi, soprattutto se dotati di lame e non di catene, che però offrono un taglio sicuramente meno netto e preciso.



MULCHING

Un grande vantaggio per quanto riguarda questi attrezzi è il loro effetto di “mulching”: l’erba viene spezzettata in tante piccole parti facilmente decomponibili, fattore che fertilizza naturalmente il prato e permette di lasciare su di esso il materiale risultante dal taglio senza che questo rimanga visibile per troppo tempo. Questo effetto è ottenuto grazie ad uno specifico kit che chiude l’apertura dei piatti di taglio in modo che l’erba rimanga al loro interno per essere ulteriormente sminuzzata.

Cosa dicono di noi i nostri clienti